Posts Tagged ‘bassani’

Arriva il primo congresso di Nuova Costituente

Arriva il primo congresso di Nuova Costituente. Per un nuovo patto tra le comunità territoriali, e per lasciarsi alle spalle uno Stato espropriatore, dobbiamo costruire istituzioni all’altezza dei tempi e in concorrenza tra loro, che tutelino davvero le libertà degli individui. Il Primo Congresso dell’associazione “Nuova Costituente” si terrà il 18 e il 19 giugno [...]

Continue Reading...

Corriere: ‘Senza un vero federalismo Europa e Italia soffocano’

Il Corriere della Sera tocca i temi dell’indipendenza e del federalismo: Catalogna, Italia ed Europa. Ecco l’intervento di Luigi Marco Bassani, saggista e storico all’Università degli Studi di Milano, autore della postfazione al libro “Problemi economico-finanziari della Sardegna” (Bomboi, 2019). «Negli anni Settanta di federalismo parlava solo il Partito Sardo d’Azione. E ricordo che in [...]

Continue Reading...

Indipendenza: nasce l’Assemblea Veneta

Indipendenza: nasce l’Assemblea Veneta. Grande partecipazione all’incontro di Limena che ha posto le basi per la nascita dell’Assemblea Veneta, spazio politico-culturale delle forze indipendentiste, con la partecipazione di Marc Gafarot (Assemblea Nazionale Catalana), e su impulso di Andrea Favaro, Carlo Lottieri, Davide Lovat, Marco Bassani e tanti altri, cittadini e imprenditori. Una grande prova di [...]

Continue Reading...

Pro Catalogna. Diritti, democrazia e indipendenza

Manifesto in difesa delle libertà dei catalani. In questa Europa del 2018 c’è un’intera comunità che sta subendo una dura repressione poliziesca, motivata da logiche nazionaliste e autoritarie. Quello che ora sta soffrendo la Catalogna, però, riguarda ogni europeo e tutti coloro che – nel mondo – hanno a cuore i diritti individuali fondamentali. In [...]

Continue Reading...

Lombardia e Veneto al referendum per l’autonomia: l’opinione di Marco Bassani

Lombardia e Veneto si preparano al referendum del 22 ottobre, l’obiettivo? Assegnare alle Regioni ulteriori forme di autonomia. Ma quali sono i presupposti che animano l’utilità di queste consultazioni e il loro impatto nei confronti di tutto il Paese? Per Sa Natzione, l’opinione di Marco Bassani, docente di Storia delle Dottrine Politiche all’Università di Milano. [...]

Continue Reading...

Quel degrado morale, sociale ed economico della politica sarda

L’immagine del Pigliaru sorridente di fronte ai pescatori che hanno ricevuto un indennizzo per non pescare è il sintomo dei nostri tempi. Il sintomo del degrado di responsabilità della nostra classe politica, che distribuisce soldi pubblici – come se arrivassero dal cielo – per non lavorare. Le fasce tricolori applaudono, i cretini le seguono. Ma [...]

Continue Reading...

Parte lo ‘Switzerland Institute in Venice’, tratterà di libertà e indipendenza

Di Adriano Bomboi. I sostenitori della libertà e dell’indipendenza avranno uno strumento in più al loro fianco. E’ nato lo ‘Switzerland Institute in Venice’. I promotori, Marco Bassani (storico presso l’Università degli Studi di Milano); Daniele Velo Dalbrenta (Università di Verona) e Carlo Lottieri (filosofo, docente di Dottrina dello Stato a Siena; ha collaborato anche [...]

Continue Reading...

Santità, solo il capitalismo ci può salvare

Di Marco Bassani. Di fronte all’ultima enciclica, la prima interamente attribuibile all’attuale pontefice, sorgono spontanei due interrogativi. Il primo è se vi sia in Vaticano un madrelingua capace di rendere in volgare toscano decente un mucchio di corbellerie sul pianeta. Evidentemente no. La seconda domanda è più rilevante e di sostanza. Che cosa la nostra Chiesa [...]

Continue Reading...

Video intervista: Oscar Giannino dice si all’indipendentismo

La video-intervista esclusiva di Marco Bassani ad Oscar Giannino, politico e giornalista, sull’indipendentismo contemporaneo e la sua necessità.

Continue Reading...