Archive for the ‘L’OPINIONE’ Category
Lieto di evidenziare che il libro “Problemi economico-finanziari della Sardegna” (Condaghes 2019) ha offerto un contributo all’evoluzione della letteratura autonomistica sarda, che finalmente esce dal campo delle astrazioni per osservare numeri e potenzialità del territorio. Grazie all’editore, abbiamo aperto nuove strade nell’approccio ai temi economici la cui sfida viene oggi raccolta da gruppi come “Sardegna [...]
Continue Reading...
Previous post
La chiamata all’unità indipendentista di Maninchedda dei giorni scorsi ha sviluppato un piccolo dibattito. Sollecitato da alcuni amici ho dunque deciso di scrivere un pensiero più articolato sul perché la cultura amministrativa dell’ex sardista non può ancora rappresentare un cambiamento positivo per l’isola. Adriano Bomboi. Sarò breve, tanto è stato già detto e scritto in [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Economie regionali: una prospettiva europea. Tendenze economiche in rapporto al caso sardo. Di Gianni Carboni (Sardegna in prospettiva). Negli ultimi anni mi sono molto appassionato al macro tema delle economie regionali in prospettiva storica, alla loro evoluzione nel tempo ed alle attuali disuguaglianze territoriali, in modo da poter conseguentemente studiare e trovare le migliori politiche [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Poltronifici: Regione ignora referendum del 2012 e rilancia le Province, anche le più recenti, tra cui l’Ogliastra, ampia quanto un comune di medie dimensioni. Opposizioni silenti. Tra le giustificazioni del trasversale “partito della spesa pubblica”: «non si potevano abolire del tutto. Adesso ci sarà maggior manutenzione alle strade». Una funzione in realtà già riassegnata alle [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
PSD’AZ fuori dall’European Free Alliance/ALE. Chi ha tramato per l’espulsione, e perché? Ce ne parla l’ex vicepresidente del partito europeo, Mario Carboni (sardista). Sono stato per circa 10 anni il vicepresidente dell’Ale e ho contribuito alla nascita e alla scrittura dello Statuto dell’Ale come partito europeo. Il Partito Sardo d’Azione che rappresentavo era portato da [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
L’indipendentismo corso riprende la lotta armata? Una presunta rinascita del Fronte di Liberazione Nazionale della Corsica riaccende in Sardegna varie riflessioni. Di che si tratta? Un gesto isolato di militanti insoddisfatti dalla strategia democratica intrapresa dai vecchi leader? Un dissidio interno alla maggioranza nazionalista? Oppure una provocazione dell’intelligence francese contro quest’ultima? La riflessione di Mario [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
“Soru traditore! Dopo aver fatto una legge salvacoste insiste per realizzare l’albergo fronte mare di Funtanazza”. Si può riassumere così la retorica di una rumorosa minoranza ambientalista, che accusa Soru di aver rinnegato una stagione di riforme che in passato avrebbe salvato l’isola dalle speculazioni cementizie. Nella realtà, i dati indicano che quando venne adottato [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Sardegna nei guai. Nel giorno in cui scopriamo che il decreto rilancio mira a danneggiare la concorrenza nei trasporti per agevolare la compagnia più costosa e inefficiente, Alitalia, a svantaggio dell’isola, alcuni opinionisti sardi presentano “Filosofia de Logu”. Uno spazio che dovrebbe denunciare queste forme di subalternità politica, economica e culturale, ma si perde in [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Per quanto imperfetto, il residuo fiscale delle Regioni rimane un valido strumento per inquadrare le capacità economiche di un territorio. La Sardegna ha un residuo fiscale negativo, ossia riceve dallo Stato più di ciò che devolve. Ciò non significa tuttavia che all’interno di un sistema federale non possano esistere costi diversi, magari inferiori. Ce ne [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
DL Rilancio: Monopolio Alitalia in Sardegna per 5 anni. Giuricin (Liberi, oltre): «se confermata, la misura rischia di danneggiare il mercato aereo e il turismo dell’isola». Di Adriano Bomboi. Tra le righe del confusionario DL proposto dal governo per rilanciare il Paese dopo l’emergenza Covid si scorge una pericolosa novità. La bozza del testo prevede [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post