Posts Tagged ‘sardegna’
“Sardegna chiama Sardegna”, l’associazione formata da giovani che intendono promuovere politiche riformistiche per rilanciare l’economia dell’isola, ha presentato un proprio programma, che merita un commento su alcuni specifici passaggi. E in particolare sul tema della riforma dello Statuto regionale. Partiamo dagli elementi positivi. In primis non si può fare a meno di notare due argomenti [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Il sindaco di Fonni suggerisce “meno petrolio, più prodotti commestibili”, i dati però ci suggeriscono “meno pecore, più ingegneri”. Qualche considerazione sulla pubblicazione della classifica delle maggiori aziende sarde per volume di fatturato. Di Adriano Bomboi. Questo intervento nasce dalla riflessione di Daniela Falconi, sindaco e imprenditrice agroalimentare di Fonni. Scrive Falconi, sostanzialmente, dopo aver [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
L’autonomia “differenziata” sottrarrà risorse ad altre Regioni? Il DDL Calderoli spaccherà il paese o svilupperà una seria architettura federale? Nei giorni scorsi, intervenuto su SardiniaPost, l’ex presidente della Regione Pietro Soddu ha affermato che il varo di nuovi poteri a vantaggio delle Regioni del nord potrebbe provocare un ammanco di finanziamenti alle altre, tra cui [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Verrà presentata a Macomer la prima stesura di un progetto di riforma dello Statuto speciale della Sardegna, di cui mi onoro di aver contribuito per la parte economico-finanziaria, con un articolo su un argomento fondamentale: il fisco. E con una grande novità. Ampliare i poteri, ma anche le responsabilità della Sardegna, è il primo passo [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Gli oligarchi russi in Sardegna licenziano personale locale, mentre la Regione tace e il parlamentare sardista Doria si astiene sull’invio di armi in Ucraina, utili a indebolire Mosca per indurla a negoziare. Intanto il timoroso sindaco di Arzachena non ritira la cittadinanza onoraria ad un noto oligarca, e la Federalberghi annuncia la perdita degli introiti [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
La Sardegna si è trovata tra le regioni in difficoltà a causa dell’insularità, come ripetono in molti, o a causa di politiche sbagliate? Nella puntata di “Storie di geopolitica”, prodotta da Nova Lectio, si è affrontato il problema grazie al libro “Problemi economico-finanziari della Sardegna” (Adriano Bomboi, 2019), di cui sono stati letti ampi passaggi. [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Schiaffo al giustizialismo italiano: Puigdemont in Sardegna ritrova la libertà. Qualche considerazione sul caso. Di Adriano Bomboi. In meno di 24 ore il vergognoso atto di fermo a cui è stato sottoposto Puigdemont si è sgonfiato, il che non merita particolari o approfondite argomentazioni di sorta. Lo statista catalano è stato rilasciato perché non esiste [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Puigdemont in Sardegna. Il leader indipendentista catalano incontra gli indipendentisti sardi. Appuntamento ad Oristano per fare il punto sulla situazione catalana, sarda ed europea. A cura di Maurizio Onnis e della Corona de Logu (assemblea degli amministratori della Nazione Sarda). Onnis: «Due anni fa la Corona de Logu fece visita a Carles Puigdemont, a Bruxelles. [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
A Radio RAI Sardegna la quinta puntata di “Sennoras” è dedicata ad “Adelasia di Torres”, di questa regina racconteremo gli aspetti umani e privati, che abbiamo provato ad immaginare per voi. Una storia d’amore negato, comprato, abusato, violato nella condanna di essere donna in una società governata da logiche maschili. Medioevo, ieri come oggi. L’appuntamento [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Lieto di evidenziare che il libro “Problemi economico-finanziari della Sardegna” (Condaghes 2019) ha offerto un contributo all’evoluzione della letteratura autonomistica sarda, che finalmente esce dal campo delle astrazioni per osservare numeri e potenzialità del territorio. Grazie all’editore, abbiamo aperto nuove strade nell’approccio ai temi economici la cui sfida viene oggi raccolta da gruppi come “Sardegna [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post