Posts Tagged ‘sardegna’

Rapporto Bankitalia 2025 sulla Sardegna, il commento di Francesco Pigliaru

*Economista presso l’Università di Cagliari ed ex governatore della Regione Autonoma Sarda: «Ho avuto il piacere di discutere il Rapporto della Banca d’Italia sull’economia della Sardegna. È un Rapporto pieno di dati e di analisi interessanti. Le ho utilizzate per provare a fare un quadro delle prospettive economiche della regione. Da decenni il PIL pro [...]

Continue Reading...

28 aprile, festa nazionale della Sardegna

Istituita nel 1993, celebra il 28 aprile del 1794, quando il popolo sardo, sulla scia della rivoluzione francese che infiammava l’Europa, cacciò i dispotici funzionari piemontesi dall’isola. I moti vennero in seguito guidati dall’Alto Magistrato del Regno Giovanni Maria Angioy, con l’obiettivo di abbattere la monarchia, e con essa il feudalesimo che opprimeva l’economia della [...]

Continue Reading...

Riarmo UE: Todde si svegli, miliardi in arrivo per la Difesa

La presidente della Regione Sardegna si svegli, nel maxi stanziamento di 800 miliardi di euro per il riarmo europeo, che sarà diluito nei prossimi anni, importanti investimenti riguarderanno il munizionamento e i sistemi d’arma. La Sardegna ospita già un importante investimento del colosso tedesco Rheinmetall AG per testate di calibro medio-grande (RWM Italia Spa), con [...]

Continue Reading...

Chi di eolico ferisce, di autonomia perisce

Il ministro Calderoli ha avviato l’impugnazione della legge sulle aree idonee all’eolico della governatrice Alessandra Todde; l’anno scorso però quest’ultima si è opposta alla riforma Calderoli sull’Autonomia differenziata, promuovendo il ricorso della Sardegna, assieme a Toscana, Puglia e Campania contro il diritto costituzionale delle Regioni del nord ad ampliare i propri poteri. Sconcerto nel frattempo [...]

Continue Reading...

Tra turismo ed eolico, quale Sardegna del domani?

Di Adriano Bomboi. Alcuni giorni fa il neo assessore regionale al turismo, Cuccureddu, ha affermato che l’isola dovrebbe orientarsi maggiormente sul turismo di fascia alta: «diciamo grazie a chi spende 100 euro per una pizza», ha affermato. E com’era prevedibile, si sono scatenate posizioni di segno opposto. Ma per capire se l’idea sia valida o [...]

Continue Reading...

Regionali sarde 2024: per chi votare?

Si avvicina la data del 25 febbraio e dunque il momento delle decisioni irrevocabili: per chi votare? Bella domanda in un’isola falcidiata da scarsa istruzione, con una mole soffocante di pensioni, con aziende piccole a bassa produttività, che offrono salari tra i più bassi dell’occidente, a loro volta gravate da un fisco aggressivo, che a [...]

Continue Reading...

Un dibattito sull’impatto dell’industrializzazione nell’isola

Domenica prossima, ospiti della Città Metropolitana di Cagliari, grazie all’organizzazione di Dryas – Associazione Culturale, si risponderà ad uno dei quesiti più importanti per comprendere la Sardegna di oggi: come la modernità ci ha cambiato? L’appuntamento vedrà la partecipazione di alcuni “maistus mannus” del pensiero sociale e della cultura sarda, con esperti dei temi in [...]

Continue Reading...

Sardegna chiama Sardegna: pregi e difetti del programma politico

“Sardegna chiama Sardegna”, l’associazione formata da giovani che intendono promuovere politiche riformistiche per rilanciare l’economia dell’isola, ha presentato un proprio programma, che merita un commento su alcuni specifici passaggi. E in particolare sul tema della riforma dello Statuto regionale. Partiamo dagli elementi positivi. In primis non si può fare a meno di notare due argomenti [...]

Continue Reading...

Cosa produrre in Sardegna?

Il sindaco di Fonni suggerisce “meno petrolio, più prodotti commestibili”, i dati però ci suggeriscono “meno pecore, più ingegneri”. Qualche considerazione sulla pubblicazione della classifica delle maggiori aziende sarde per volume di fatturato. Di Adriano Bomboi. Questo intervento nasce dalla riflessione di Daniela Falconi, sindaco e imprenditrice agroalimentare di Fonni. Scrive Falconi, sostanzialmente, dopo aver [...]

Continue Reading...

Autonomia differenziata e dintorni

L’autonomia “differenziata” sottrarrà risorse ad altre Regioni? Il DDL Calderoli spaccherà il paese o svilupperà una seria architettura federale? Nei giorni scorsi, intervenuto su SardiniaPost, l’ex presidente della Regione Pietro Soddu ha affermato che il varo di nuovi poteri a vantaggio delle Regioni del nord potrebbe provocare un ammanco di finanziamenti alle altre, tra cui [...]

Continue Reading...