Posts Tagged ‘regionali’

Economie regionali: una prospettiva europea

Economie regionali: una prospettiva europea. Tendenze economiche in rapporto al caso sardo. Di Gianni Carboni (Sardegna in prospettiva). Negli ultimi anni mi sono molto appassionato al macro tema delle economie regionali in prospettiva storica, alla loro evoluzione nel tempo ed alle attuali disuguaglianze territoriali, in modo da poter conseguentemente studiare e trovare le migliori politiche [...]

Continue Reading...

Sui ritardi dello spoglio per i risultati delle regionali 2019

Da dove hanno origine i ritardi nello spoglio dei risultati elettorali? Dall’incompetenza e dal ginepraio normativo causato dal consociativismo della politica sarda. Ecco le testimonianze di Frantziscu Sanna e Davide Corda, con un esempio di scheda “da interpretare”. L’esperienza di Frantziscu Sanna: «Qualcuno si stupisce dei ritardi nella pubblicazione dei dati ma nei seggi durante [...]

Continue Reading...

Regionali 2019: Solinas presidente, cresce lista PSD’AZ. E gli altri?

Regionali 2019: Chiamato “uomo invisibile”, ma mica tanto, Solinas ha sbaragliato tutti, moltiplicando i consensi del PSD’AZ. Lista capace di agganciare una Lega che, a differenza di quanto raccontato nei media italiani, non ha esattamente “stravinto”. Distrutto invece il restante panorama indipendentista, falcidiato da personalismi, incompetenza e idee confusionarie. Un ambiente che necessita di profonde [...]

Continue Reading...

Regionali 2019: per chi votare?

Regionali 2019: per chi votare? A causa dei governi italiani, il Paese è ufficialmente in recessione e trascina la Sardegna nel baratro. I 5 Stelle chiudono i negozi, bloccano le infrastrutture, tagliano l’istruzione, aggiungono tasse, fatturazioni elettroniche e sussidiano gli anziani a carico dei giovani. Dobbiamo difenderci da questa gente e dal PD che li [...]

Continue Reading...

Nurnet e programmi elettorali: proposte agli indipendentisti

La fondazione Nurnet, sorta per valorizzare il patrimonio storico-archeologico dell’isola, interviene con alcune proposte ai candidati per le prossime elezioni regionali. Ecco la nota stampa: Il forte impulso del rinascente sentimento identitario costringe i candidati alle elezioni regionali a dedicare un capitolo dei loro programmi a questo tema. Nurnet seguirà le proposte e offrirà spazio [...]

Continue Reading...

Regionali: tra primarias e somarismo

Regionali: Maninchedda trionfa alle primarias di partito (non nazionali) e conferma i 18mila voti del 2014, ma è solo secondo nella corsa ai soldi pubblici: Andrea Murgia, candidato di Autodeterminatzione, propone l’uso di un miliardo di euro per cantieri verdi. 300 milioni in più del mutuo da 700 milioni già impegnato da Pigliaru e Maninchedda [...]

Continue Reading...

Abbasanta show: il Partito dei Sardi cerca di uscire dall’isolamento politico

«S’alza un grido, è d’Abbasanta: All’armi, lo straniero! Passa l’arabo e lo petroliero!» Show del Partito dei Sardi ad Abbasanta, il sovranismo made in Sardinia cerca di uscire dall’isolamento politico e organizza una prova di forza per stare a galla. I nemici sarebbero i settentrionali e i qatarioti, e lancia una proposta per inserirsi in [...]

Continue Reading...

Regionali 2019: PSD’AZ tornerà alla guida della Regione?

Regionali 2019: il PSD’AZ tornerà alla guida della Regione? La notizia era nell’aria sin dal 5 marzo. Il centrodestra potrebbe affidarsi ai sardisti nella guida di una coalizione di governo. Pesa l’incognita 5 Stelle, che ad 11 mesi dalle elezioni dovrebbe costruire una convincente rosa di candidati. Maninchedda del Partito dei Sardi anticipa le mosse [...]

Continue Reading...

Indipendentisti: I motivi (veri) per cui Sardegna Possibile perse le Regionali

Di Adriano Bomboi. Le elezioni regionali del 2014 videro la sconfitta di una delle più promettenti proposte politiche dell’anno. Fu il progetto di “Sardegna Possibile”, guidato dalla scrittrice Michela Murgia. Ma quali furono i motivi essenziali su cui gli indipendentisti dovrebbero riflettere? Aspetti elettorali: Errata valutazione della (iniqua) legge elettorale. In assenza di un voto [...]

Continue Reading...

Vargiu: Partecipate sarde. Tutti i numeri dello scandalo. Non solo IGEA

La bufera che travolge in questi giorni l’IGEA sottolinea, qualora ce ne fosse bisogno, quanto sia stata importante e vincente la battaglia condotta dai Riformatori che ha consentito domenica scorsa, nei lavori della Commissione Affari Costituzionali della Camera, l’approvazione dell’emendamento che introduce il principio della trasparenza della Pubblica Amministrazione all’interno della riforma della Costituzione. Adesso [...]

Continue Reading...