Oggi sul sito dell’Assemblea Nazionale Sarda è apparso un articolo che vorrebbe esplicare la posizione dell’organizzazione in materia di servitù militari nell’isola, ma con gravi mancanze. Oltre ad elencare l’estensione del demanio, l’inquinamento e l’assenza di positive ricadute economiche delle installazioni militari, dati noti da tempo e pubblicati pure dal sottoscritto (Bomboi, Condaghes 2019), si [...]
Continue Reading...
Previous post
Il sindaco di Fonni suggerisce “meno petrolio, più prodotti commestibili”, i dati però ci suggeriscono “meno pecore, più ingegneri”. Qualche considerazione sulla pubblicazione della classifica delle maggiori aziende sarde per volume di fatturato. Di Adriano Bomboi. Questo intervento nasce dalla riflessione di Daniela Falconi, sindaco e imprenditrice agroalimentare di Fonni. Scrive Falconi, sostanzialmente, dopo aver [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Si torna in libreria. Lieto di aver partecipato con un intervento di peso al lavoro di Luca Tolu, uno dei progetti culturali più interessanti degli ultimi anni. L’autore, assessore alle Politiche Ambientali del Comune di Sarroch, offre una puntuale ricostruzione della storia, non solo di una comunità locale, ma dell’intera Sardegna. Una società con un’economia [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post