Archive for the ‘L’OPINIONE’ Category
Lo scrittore nuorese Marcello Fois accompagna il calo di qualità della carta stampata e pubblica un articolo in cui non ne azzecca una. Dapprima confonde il liberale Puigdemont con il leghista Bossi, poi riesce a far di peggio: supporta l’idea, culturalmente dannosa, che la Lombardia debba sussidiare mezza Italia per un tempo indefinito, senza che [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Schiaffo al giustizialismo italiano: Puigdemont in Sardegna ritrova la libertà. Qualche considerazione sul caso. Di Adriano Bomboi. In meno di 24 ore il vergognoso atto di fermo a cui è stato sottoposto Puigdemont si è sgonfiato, il che non merita particolari o approfondite argomentazioni di sorta. Lo statista catalano è stato rilasciato perché non esiste [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Incendi? Botanici sardi contro gli ambientalisti della domenica: “ripiantare milioni di alberi senza criterio non aiuta l’ambiente né la ricostituzione del patrimonio boschivo, e aumenta i rischi di dissesto idrogeologico, come già avvenuto in passato”. Ecco l’intervento completo della Società Botanica Italiana – Sezione Sardegna: Il vasto e intenso incendio che il 24-26 Luglio 2021 [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Starace (AD Enel) smentisce il ministro Cingolani: “la riconversione a gas delle centrali sarde non si farà”. Mentre Terna punta sul Thyrrenian link con la Sicilia per stabilizzare la rete e affrontare l’abbandono del carbone nel 2025, ma che in tale data non sarà ancora ultimato. Vediamo perché in realtà la svolta “green” dell’isola non [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Governo impugna legge per la moltiplicazione delle province sarde. Il motivo? Violato l’art. 43 dello Statuto speciale della nostra autonomia, secondo cui il Consiglio regionale avrebbe dovuto sentire prima il parere dei cittadini tramite un nuovo referendum. Uno dei rari strumenti che ci avvicinano al modello svizzero, al fine di tenere a bada il potere [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Passata la festa di una Repubblica in declino, si palesa tutta la stanchezza dell’indipendentismo sardo, ormai avvitato nei soliti rituali: c’è la gita fuori porta contro le basi militari, le bandiere rosse e di partito che coprono quella nazionale, l’imprecazione verso i Savoia, la trita citazione di Gramsci, l’ennesima piattaforma di dialogo tra movimenti praticamente [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Il sardista Mario Melis parlò di insularità, federalismo e indipendenza. Rileggiamo criticamente le sue parole su questi argomenti, perché offrono interessanti spunti di riflessione per evitare gli errori del passato e per coltivare un sincero riformismo di governo. Con una premessa. Di Adriano Bomboi. Quando si parla di Mario Melis, storico presidente sardista della Regione, [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
La classifica: sono tre gli argomenti più gettonati dagli indipendentisti sardi. Vediamoli criticamente uno ad uno, cercando di capire perché all’elettorato sardo non interessano, e di quali argomenti invece si dovrebbe dibattere. O meglio, quali sono le ragioni dell’autonomia e dell’indipendentismo sardo nel XXI° secolo? E perché dobbiamo destrutturare e rinnovare la cultura politica sardista? [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
«La subalternità e l’immobilismo stanno tutti nella zona comfort dell’assistenzialismo, parte della società sarda ragiona come se fosse perennemente in uno stato di cassa integrazione straordinaria». Il commento dell’imprenditore Gavino Guiso a seguito dell’intervento apparso ne S’Indipendente, dal titolo “L’indipendentismo 25 anni dopo Anghelu Caria”. La subalternità e l’immobilismo stanno tutti nella zona comfort dell’assistenzialismo [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Ricordare le battaglie di Sardigna Natzione, a 25 anni dalla scomparsa di Anghelu Caria, per fare il punto sul presente. Un articolo scritto per “S’Indipendente”, dopo gli interventi di M. Fadda e C. Sabino. Di Adriano Bomboi. Concordo con Cristiano Sabino, laddove in un recente articolo sul nostro indipendentismo afferma quanto questi abbia perso anni [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post