«Ci sono due modi per affrontare i problemi della Sardegna: il primo è quello vittimistico, basato sulla richiesta di assistenza per ogni emergenza, senza affrontarne i nodi strutturali. Il secondo è quello incentrato sulla ragione, dove l’osservazione dei dati viene prima di qualsiasi ideologia. Perché solo dalla comprensione dei problemi si possono individuare credibili soluzioni, [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Di Luca Tolu. Essere ideologicamente contro l’industria a Sarroch è follia. La raffineria ha trasformato il paese non solo da un punto di vista paesaggistico, ma soprattutto economico e sociale rendendolo un polo d’immigrazione interna con una conseguente importante crescita demografica che soltanto negli ultimi anni ha avuto una preoccupante retromarcia. Il sistema economico locale, [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Di Luca Tolu. In qualunque modo la si veda, la sparizione dell’ENI dal polo industriale di Sarroch genera incertezza: alcuni impianti resteranno chiusi per sempre, il totale degli occupati è in progressiva caduta libera e l’intero sistema economico si reggerà esclusivamente sulla Saras dei Moratti che ha acquisito la parte degli impianti del “cane a [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post