Posts Tagged ‘sardo’
Correva il 2008, su invito dell’allora sardista Paolo Maninchedda partecipai col gruppo culturale che avevo fondato, U.R.N. Sardinnya, all’assemblea regionale del Partito Sardo d’Azione tenutasi a Macomer. All’epoca il partito era libero dall’ipoteca salvinista ed era possibile avanzare proposte più innovative del presente. Il tema della giornata? Modernizzare l’idea di “indipendentismo sardo”, ospiti Eva Klotz [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Passata la festa di una Repubblica in declino, si palesa tutta la stanchezza dell’indipendentismo sardo, ormai avvitato nei soliti rituali: c’è la gita fuori porta contro le basi militari, le bandiere rosse e di partito che coprono quella nazionale, l’imprecazione verso i Savoia, la trita citazione di Gramsci, l’ennesima piattaforma di dialogo tra movimenti praticamente [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
La classifica: sono tre gli argomenti più gettonati dagli indipendentisti sardi. Vediamoli criticamente uno ad uno, cercando di capire perché all’elettorato sardo non interessano, e di quali argomenti invece si dovrebbe dibattere. O meglio, quali sono le ragioni dell’autonomia e dell’indipendentismo sardo nel XXI° secolo? E perché dobbiamo destrutturare e rinnovare la cultura politica sardista? [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Ricordare le battaglie di Sardigna Natzione, a 25 anni dalla scomparsa di Anghelu Caria, per fare il punto sul presente. Un articolo scritto per “S’Indipendente”, dopo gli interventi di M. Fadda e C. Sabino. Di Adriano Bomboi. Concordo con Cristiano Sabino, laddove in un recente articolo sul nostro indipendentismo afferma quanto questi abbia perso anni [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Com’era prevedibile, il discorso di Draghi ha fornito argomenti di discussione ad una folta schiera di opinionisti, esprimendo un programma (di intenti) per molti versi apprezzabile, ma di difficile applicazione nel contesto politico attuale. Basti pensare alla reazione della classe politica sarda, che ha chiesto al neo-premier di affrontare il tema dell’insularità “in Costituzione” per [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
PSD’AZ fuori dall’European Free Alliance/ALE. Chi ha tramato per l’espulsione, e perché? Ce ne parla l’ex vicepresidente del partito europeo, Mario Carboni (sardista). Sono stato per circa 10 anni il vicepresidente dell’Ale e ho contribuito alla nascita e alla scrittura dello Statuto dell’Ale come partito europeo. Il Partito Sardo d’Azione che rappresentavo era portato da [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
“Liberi, oltre i luoghi comuni”. Può essere riassunto così il filo conduttore del tour tenuto dall’economista Michele Boldrin in Sardegna. Tra “l’insularità in Costituzione”, definita come irrilevante, residuo fiscale, vertenza entrate e convergenza, cerchiamo di sviluppare un ragionamento sull’importanza dei contenuti trattati per il panorama riformista sardo, indipendentismo incluso. Di Adriano Bomboi. Ringraziamo Michele Boldrin [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Arriva il nuovo bollettino dell’export sardo: crescono i prodotti ad alto valore aggiunto e crollano gli altri. Soprattutto il settore lattiero-caseario, falcidiato dalla riduzione dell’import USA e dalla crescita di Irlanda, Francia e altre Regioni italiane nel settore. No, non siamo i più bravi, né gli unici a fare formaggio. E la politica continua ad [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Su circa 12.000 imprese pastorali sarde, 10.093 producono latte per il Pecorino Romano. Quel formaggio rappresenta l’81,54% dei pecorini dop prodotti in Italia, il 52% di quelli Ue. [...] In questi giorni si è favoleggiato di importazioni in Sardegna di latte dal resto d’Europa, soprattutto da Romania e Bulgaria. Questa voce è stata messa in [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
In custu mundu niunu est cuntentu, non si distinghen ne malos ne bonos: Si lamentana teracos e padronos si no an favorevole ogni ‘entu.- Si no arrivin a s’issoro intentu faghen fragassos de lampos e tronos, si crèn dotados de divinos donos e paren astros in su firmamentu.- Non sun cuntentos sos inferiores ca totu [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post