Ultimi Aggiornamenti

Lieto di annunciare che il libro “L’indipendentismo sardo. Le ragioni, la storia, i protagonisti”, ha raggiunto il Giappone, ed è stato acquistato dalla biblioteca accademica dell’università Hitotsubashi di Tokyo (橋大学),

Intra...

Spuntano come funghi in Sardegna dei murales su Gramsci, uno dei più grandi intellettuali sardi del secolo scorso. Non di rado si tratta di murali realizzati sulle facciate delle scuole,

Intra...

Perché l’indipendentismo sardo non cresce? Perché, parafrasando il politologo Vittorio Emanuele Parsi mentre si riferisce a ben altra tragedia di attualità, sia il nostro indipendentismo extraconsiliare, sia il sardismo di

Intra...

A corredo dell’ottimo intervento di Sandro Usai, sulla quantificazione del turismo “sommerso” nell’isola, integriamo con una nota di Cesare Demurtas al riguardo: Sorprende che i media in generale, per esprimere

Intra...

Ciao Michela. 1972 – 2023. Redazione SANATZIONE.EU

Intra...

“Sardegna chiama Sardegna”, l’associazione formata da giovani che intendono promuovere politiche riformistiche per rilanciare l’economia dell’isola, ha presentato un proprio programma, che merita un commento su alcuni specifici passaggi. E

Intra...

Il dibattito di questi giorni attorno alla proposta di inserire il salario minimo in Italia presenta tratti surreali. La maggioranza di chi lo sostiene ignora alcuni elementi e limiti basilari

Intra...

Campo largo o campo santo? Mentre gli “indipendentisti” di Liberu emulano la strategia del PSD’AZ, il partito di Fratelli d’Italia scalda i motori per vincere le prossime elezioni regionali. Ma

Intra...

Oggi sul sito dell’Assemblea Nazionale Sarda è apparso un articolo che vorrebbe esplicare la posizione dell’organizzazione in materia di servitù militari nell’isola, ma con gravi mancanze. Oltre ad elencare l’estensione

Intra...

Il sindaco di Fonni suggerisce “meno petrolio, più prodotti commestibili”, i dati però ci suggeriscono “meno pecore, più ingegneri”. Qualche considerazione sulla pubblicazione della classifica delle maggiori aziende sarde per

Intra...

1773: gli americani gettano in mare il tè dei mercantili inglesi come reazione alle vessazioni della Corona inglese. 1794: i sardi cacciano i piemontesi nel tentativo, poi fallito, di ammodernare

Intra...

Si torna in libreria. Lieto di aver partecipato con un intervento di peso al lavoro di Luca Tolu, uno dei progetti culturali più interessanti degli ultimi anni. L’autore, assessore alle

Intra...

L’autonomia “differenziata” sottrarrà risorse ad altre Regioni? Il DDL Calderoli spaccherà il paese o svilupperà una seria architettura federale? Nei giorni scorsi, intervenuto su SardiniaPost, l’ex presidente della Regione Pietro

Intra...

Negli ultimi giorni l’isola è stata attraversata da varie polemiche in merito all’uso del denaro pubblico, tra cui i fondi destinati alla Fondazione “Monte Prama” guidata da Muroni, per i

Intra...

Mentre la piazza chiede alla politica di investire più risorse nella sanità sarda, i dati dei conti pubblici territoriali, elaborati dall’Agenzia per la Coesione Territoriale, offrono un quadro che smentisce

Intra...

Non sarebbe meraviglioso aprire il 2023 all’insegna dell’ottimismo? Lo scrittore Marcello Fois, poco prima delle festività, dalle righe del quotidiano La Nuova Sardegna lanciò un appello a tutte le migliori

Intra...

Correva il 2008, su invito dell’allora sardista Paolo Maninchedda partecipai col gruppo culturale che avevo fondato, U.R.N. Sardinnya, all’assemblea regionale del Partito Sardo d’Azione tenutasi a Macomer. All’epoca il partito

Intra...

Com’era prevedibile, con oltre il 26% dei consensi, Giorgia Meloni si appresta a diventare la prima donna premier d’Italia. Un risultato che dovrebbe far riflettere i cosiddetti “progressisti” di sinistra,

Intra...

Arriva il primo congresso di Nuova Costituente. Per un nuovo patto tra le comunità territoriali, e per lasciarsi alle spalle uno Stato espropriatore, dobbiamo costruire istituzioni all’altezza dei tempi e

Intra...

Il 12 giugno i cittadini saranno chiamati ad esprimersi su un argomento importantissimo, la Giustizia. L’obiettivo del referendum è quello di promuovere il cambiamento, rendere più veloce, corretta e meno

Intra...