Primo Piano |
*Economista presso l’Università di Cagliari ed ex governatore della Regione Autonoma Sarda: «Ho avuto il piacere di discutere il Rapporto della Banca d’Italia sull’economia della Sardegna. È un Rapporto pieno di dati e di analisi interessanti. Le ho utilizzate per provare a fare un quadro delle prospettive economiche della regione. Da decenni il PIL pro [...]
Istituita nel 1993, celebra il 28 aprile del 1794, quando il popolo sardo, sulla scia della rivoluzione francese che infiammava l’Europa, cacciò i dispotici funzionari piemontesi dall’isola. I moti vennero in seguito guidati dall’Alto Magistrato del Regno Giovanni Maria Angioy, con l’obiettivo di abbattere la monarchia, e con essa il feudalesimo che opprimeva l’economia della [...]
I cosiddetti “realisti” amano ripeterci: «Vedete? Gli ucraini non riescono a riprendersi i territori occupati dai russi, dunque prolungare la guerra non ha senso». Chi conosce il realismo politico, e la storia, ricorderà che gli afghani, al tempo dell’occupazione sovietica, non si batterono per liberare ogni metro quadrato di territorio dai russi, perché sapevano di [...]