Ultimi Aggiornamenti

42.500 euro pubblici usati in parte per aiutare Putin. Sventagliata di propagandisti filorussi a spese dei contribuenti. Dove? A Cagliari. Paga la Regione Sardegna guidata dai 5 stelle, ma i

Intra...

*Economista presso l’Università di Cagliari ed ex governatore della Regione Autonoma Sarda: «Ho avuto il piacere di discutere il Rapporto della Banca d’Italia sull’economia della Sardegna. È un Rapporto pieno

Intra...

  Questi giorni si votava anche per un altro referendum, il passaggio di alcuni comuni sardi alla Provincia di Nuoro, poi naufragato. Una riflessione socioeconomica sulla situazione del Goceano, di

Intra...

In Romania al primo turno si è affermato il candidato dell’ultradestra Simion, e ha buone possibilità di essere confermato anche al ballottaggio. Leggermente più “moderato” del precedente candidato Georgescu, rischia

Intra...

Un nuovo sogno di energia pulita e condivisa prende vita a Nuoro. Sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del primo impianto fotovoltaico dedicato alla nuova Comunità Energetica promossa

Intra...

Istituita nel 1993, celebra il 28 aprile del 1794, quando il popolo sardo, sulla scia della rivoluzione francese che infiammava l’Europa, cacciò i dispotici funzionari piemontesi dall’isola. I moti vennero

Intra...

I cosiddetti “realisti” amano ripeterci: «Vedete? Gli ucraini non riescono a riprendersi i territori occupati dai russi, dunque prolungare la guerra non ha senso». Chi conosce il realismo politico, e

Intra...

Scrive l’avvocato Michele Zuddas: «Un mondo multipolare ci rende visibili. In un mondo dominato da un unico polo, come lo è stato per decenni con gli USA e la NATO,

Intra...

Perché fallì il primo Protocollo di Minsk sulla pace nel Donbass? Per capirlo osserviamo il comunicato di un gruppo indipendentista sardo in materia di guerra, molto interessante perché evidenzia nel

Intra...

E infine, abbiamo ottenuto il 20% di dazi USA all’Unione Europea. Ricordate i dazi trumpiani sulle lavatrici del 2018? I negoziati non portarono lontano, mentre i prezzi ai consumatori furono

Intra...

“La vita viene prima della proprietà” sentenziano gli ingenui pacifisti, quelli che dal divano di casa propria intendono decidere sui divani degli altri. Ossia sulla “necessità”, a detta loro, che

Intra...

Telefonata Trump-Putin? Il 18 marzo per Trump è iniziato male, in Medio Oriente, dopo aver surclassato Netanyahu e aver trattato direttamente con Hamas, la tregua è saltata con un catastrofico

Intra...

La presidente della Regione Sardegna si svegli, nel maxi stanziamento di 800 miliardi di euro per il riarmo europeo, che sarà diluito nei prossimi anni, importanti investimenti riguarderanno il munizionamento

Intra...

Cos’è accaduto esattamente nella lite dello studio ovale fra Zelensky, Trump e Vance? Zelensky ha lasciato immediatamente la Casa Bianca senza commentare l’accaduto e Trump ha replicato quasi simultaneamente sul

Intra...

Com’è andato il bilaterale Francia-USA sull’Ucraina? E quali conseguenze ci saranno? Ci sono ben quattro passaggi che indicano gli orientamenti in campo, e tengono l’ago della bilancia sul piano dell’incertezza.

Intra...

Ad una settimana dalla morte di Karim Aga Khan, in Sardegna abbiamo già letto di tutto, dalla biografia sulle origini del principe all’avventura imprenditoriale della Costa Smeralda. Né sono mancati

Intra...

Com’era immaginabile, appena si è diffusa la notizia della morte dell’imprenditore Karim Aga Khan IV°, creatore della Costa Smeralda, sui social è partita una risma di insulti e accuse contro

Intra...

Il ministro Calderoli ha avviato l’impugnazione della legge sulle aree idonee all’eolico della governatrice Alessandra Todde; l’anno scorso però quest’ultima si è opposta alla riforma Calderoli sull’Autonomia differenziata, promuovendo il

Intra...

Ancora brutte notizie, ci lascia Lorenzo Infantino. Classe 1948, tra i maggiori filosofi e sociologi italiani di tradizione liberale, ha contribuito allo studio e alla diffusione di autori quali Bernard

Intra...

Scompare un amico, ci lascia il Generale Gianfranco Scalas (Brigata Sassari). Attivo in numerose missioni internazionali dell’Esercito Italiano, tra cui la sanguinosa esperienza irachena di Nassiriya del 2003, collaborò con

Intra...