Ultimi Aggiornamenti

Domenica prossima, ospiti della Città Metropolitana di Cagliari, grazie all’organizzazione di Dryas – Associazione Culturale, si risponderà ad uno dei quesiti più importanti per comprendere la Sardegna di oggi: come

Intra...

Appuntamenti culturali: si terrà oggi a Gavoi la presentazione del libro di Pier Luigi Piras (Liceo “Manno” di Alghero), dal titolo “Corsica. Battaglie e solitudini” (Edizioni RS). Biblioteca Comunale, ore

Intra...

“Sardi e Shardana” – Convegno internazionale di studi archeologici a Cagliari in ricordo di Adam Zertal. Tra i partecipanti, Shay Bar (Università di Haifa – Israele), Giovanni Ugas, Alessandra Placido

Intra...

Si è svolta a Cagliari la premiazione dei vincitori del PremiOndras 2023, promosso da Crei Acli e Fondazione di Sardegna, per la valorizzazione delle lingue minoritarie europee. Il riconoscimento di

Intra...

La scorsa primavera è uscito un libro fondamentale per la comprensione delle dinamiche storiche, politiche ed economiche dell’isola, perché racconta la Sarroch edita e inedita. Una comunità che ospita il

Intra...

In pochi hanno commentato gli arresti eccellenti da parte del ROS effettuati in Sardegna per il reato di “associazione mafiosa” e affini. Alcuni continuano a ripetere che nell’isola “la mafia

Intra...

Di Adriano Bomboi. Lieto di essere tra gli autori sardi citati da Jeff Biggers, valente saggista americano, nel suo ultimo libro: “In Sardinia”. Non un semplice diario di viaggio, che

Intra...

Lieto di annunciare che il libro “L’indipendentismo sardo. Le ragioni, la storia, i protagonisti”, ha raggiunto il Giappone, ed è stato acquistato dalla biblioteca accademica dell’università Hitotsubashi di Tokyo (橋大学),

Intra...

La notizia ha del grottesco, ma è tutto vero: Coldiretti e Stato Italiano, con l’avvallo del Kirghizistan, porteranno in Sardegna 100 pastori kirghisi con gli obiettivi di: 1) ripopolare le

Intra...

Spuntano come funghi in Sardegna dei murales su Gramsci, uno dei più grandi intellettuali sardi del secolo scorso. Non di rado si tratta di murali realizzati sulle facciate delle scuole,

Intra...

Perché l’indipendentismo sardo non cresce? Perché, parafrasando il politologo Vittorio Emanuele Parsi mentre si riferisce a ben altra tragedia di attualità, sia il nostro indipendentismo extraconsiliare, sia il sardismo di

Intra...

A corredo dell’ottimo intervento di Sandro Usai, sulla quantificazione del turismo “sommerso” nell’isola, integriamo con una nota di Cesare Demurtas al riguardo: Sorprende che i media in generale, per esprimere

Intra...

Ciao Michela. 1972 – 2023. Redazione SANATZIONE.EU

Intra...

“Sardegna chiama Sardegna”, l’associazione formata da giovani che intendono promuovere politiche riformistiche per rilanciare l’economia dell’isola, ha presentato un proprio programma, che merita un commento su alcuni specifici passaggi. E

Intra...

Il dibattito di questi giorni attorno alla proposta di inserire il salario minimo in Italia presenta tratti surreali. La maggioranza di chi lo sostiene ignora alcuni elementi e limiti basilari

Intra...

Campo largo o campo santo? Mentre gli “indipendentisti” di Liberu emulano la strategia del PSD’AZ, il partito di Fratelli d’Italia scalda i motori per vincere le prossime elezioni regionali. Ma

Intra...

Oggi sul sito dell’Assemblea Nazionale Sarda è apparso un articolo che vorrebbe esplicare la posizione dell’organizzazione in materia di servitù militari nell’isola, ma con gravi mancanze. Oltre ad elencare l’estensione

Intra...

Il sindaco di Fonni suggerisce “meno petrolio, più prodotti commestibili”, i dati però ci suggeriscono “meno pecore, più ingegneri”. Qualche considerazione sulla pubblicazione della classifica delle maggiori aziende sarde per

Intra...

1773: gli americani gettano in mare il tè dei mercantili inglesi come reazione alle vessazioni della Corona inglese. 1794: i sardi cacciano i piemontesi nel tentativo, poi fallito, di ammodernare

Intra...

Si torna in libreria. Lieto di aver partecipato con un intervento di peso al lavoro di Luca Tolu, uno dei progetti culturali più interessanti degli ultimi anni. L’autore, assessore alle

Intra...